da Tiziana Fiori | Mar 27, 2025 | Cenni storici, Roma segreta
“Alla scoperta del passato”: mirabile passeggiata tra storia, arte, natura nel secondo sito archeologico più grande al mondo, Ostia antica. I Latini chiamavano “ostium”(bocca) la città di Ostia, poichè essa era stata costruita proprio vicino la...
da Tiziana Fiori | Mar 3, 2025 | Cenni storici, Roma segreta
In occasione del “Giubileo della Speranza” 2025, la basilica di San Paolo fuori le Mura ci svela le sue ricchezze storico artistiche. Seconda per grandezza solo dopo la Basilica di San Pietro in Vaticano, anche San Paolo fu commissionata nel IV sec....
da Tiziana Fiori | Feb 28, 2025 | Cenni storici
Visita straordinaria all’interno del Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, residenza estiva dei Papi dal XVII secolo. A soli 25 Km da Roma, visitare il Palazzo Pontificio nell’area dei Colli Albani – all’interno di una zona...
da Tiziana Fiori | Feb 7, 2025 | Cenni storici
Donare il proprio tempo alla persona amata è un gesto d’amore spontaneo. Condividere, con la stessa, un’esperienza emozionale, è un regalo unico che sfida il tempo. Nel pieno della stagione invernale, perché non regalare – e regalarsi –...
da Tiziana Fiori | Feb 3, 2025 | Cenni storici, Roma segreta, Uncategorized
“Quanto sei bella, Roma, quand’ è sera…”. Così cantava Antonello Venditti, nella celebre canzone “Roma capoccia” (1972), un inno d’amore alla sua, alla mia, alla nostra amata Capitale . Ed è indubbio che nessuno...
da Tiziana Fiori | Gen 9, 2025 | Cenni storici, Roma segreta
Ammirare Roma dal cielo, ossia dalla terrazza del Vittoriano, è un’emozione unica, un’esperienza imprescindibile per poter comprendere la Storia – e la Grande Bellezza – della nostra Capitale d’Italia. Dopo il 1871- spostata la...
Commenti recenti