Certamente molti avranno già avuto modo di vedere i Musei Vaticani attraverso un testo, oppure un video.
Tuttavia, essere fisicamente immersi nell’Arte e nella Storia dei Musei Vaticani è sempre un’esperienza sensoriale unica, una specie di “spa dell’Anima“, una meta imprescindibile per la nostra formazione personale. Ad ogni età.
Abbiamo tutti bisogno di entrare in un museo (Luogo delle Muse), per lasciarci alle spalle la routine quotidiana e poter, così, comprendere meglio il nostro presente, poichè i capolavori esposti non sono altro che rari e preziosi documenti visivi che ci appartengono e tentano di dare un senso alla realtà in cui siamo immersi, nonchè al nostro Essere.
“Perdersi” all’interno dei Musei Vaticani sarà come essere letteralmente catapultati in uno scrigno di Arte, dal momento che anche la struttura stessa (sale espositive, cortili, cappelle, biblioteche, pinacoteca, gallerie, giardino, stanze di appartamenti privati, logge, corridoi, scaloni …) è già di per sè un’opera d’arte.
Pochi sono a conoscenza, infatti, che tale struttura museale – aperta al pubblico solo dal 1933! -in realtà nasce come residenza privata dei Pontefici: a partire dal XVI secolo, infatti, i successori di Pietro resero la propria dimora sul Colle omonimo (Vaticanum) una residenza degna degli imperatori. In qualità di discendenti dalle famiglie nobiliari per eccellenza (Borgia, de’ Medici, Barberini, Chigi, Farnese, Della Rovere, ecc..), i vari Papi chiamarono presso la loro corte gli artisti più validi della nostra Penisola.
Ed è così che noi potremo ammirare alcuni dei leggendari capolavori di Giotto, di Raffaello, di Leonardo, di Michelangelo, del Perugino, di Botticelli, di Tiziano, del Bernini, del Caravaggio, solo per citare alcuni nomi . Nonchè mirabili esemplari di statuaria romana esposti personalmente da un direttore dei Musei per eccellenza, Antonio Canova!
Per ultimo, ma non meno importante: la Cappella Sistina, luogo unico, poichè sacro, politico, storico ed artistico. Percepire il suono dei propri passi sul pavimento cosmatesco della Cappella Sistina in cui avviene l’elezione del Pontefice (il “Conclave”); scoprire dove viene allestita la stufetta della fatidica fumata bianca o nera; essere un tutt’uno con i capolavori che ci fanno percepire il senso di appartenenza ad un universo…non ha eguali.
Alzare lo sguardo per perdere sè stessi nella Genesi afrescata da un giovane Michelangelo, per poi ammirare il Dies Irae dipinto sempre dal Maestro, ma in età avanzata…; come seguire, lungo le pareti , le storie dell’Antico e del Nuovo Testamento rappresentate da altri famosi ed importanti artisti, è un ‘emozione non da poco.
Una emozione memorabile da condividere, raccontare ed interiorizzare.
Perchè la Grande Bellezza esiste, si manifesta a noi.
In qualsiasi stagione.
(TERMINATA LA VISITA GUIDATA, POSSIBILITA’ DI PRENOTARE IL PRANZO – ALLA CARTA – PRESSO LO STORICO “RISTORANTE VENERINA” -BORGO PIO 38)
Possiamo ammirare tali meraviglie in uno dei miei seguenti tour:
https://touraroma.it/roma-in-48-ore/
https://touraroma.it/roma-cristiana/
https://touraroma.it/private-tour/
https://touraroma.it/family-tour/
https://touraroma.it/exclusive-tour/
DOVE – QUANDO – COME:
- App.to in fila (!) ai MUSEI VATICANI: Viale Vaticano 6 (metro A-Ottaviano) ore 7.30.
- DOMENICA 26 GENNAIO ore 7.30; APERTURA MUSEI ALLE ORE 9.00:
- Contributo visita guidata (servizio guida e noleggio radio monouso) €20.00.
- PER PRENOTAZIONI TOUR GUIDATO: 3387520819 oppure tizianaguidaroma@libero.it
- presente metal detector.
- No pet friendly.
- durata del tour: circa 2h e mezza.
- tour non adatto alle persone con riduzione motoria (PRM)
- oggetti ingombranti quali zaini, grandi ombrelli per la pioggia, aste per selfie dovranno essere depositati nel guardaroba (custodito e gratuito!). Non sono ammessi contenitori di vetro.
- parcheggi circostanti gratuiti alla domenica
E’ la terza uscita con Tiziana e che dire??? preparatissima, solare e sempre a disposizione per chiarimenti ed osservazioni. I musei sono stati semplicemente stupendi sabato e resi ancora più’ interessanti dalla solarità della nostra “conduttrice”.
Grazie Tiziana , grazie anche per Ostia …incantevole ….e per Roma by night…..e speriamo nella prossima uscita a breve
Daniela
Meravigliosa Tiziana! Siamo venuti con i bimbi a visitare San Pietro e lei è riuscita a tenerli attenti ed interessanti per tutto il tempo! Bellissimo, tour unico, spiegazioni TOP! ♥️♥️♥️
Tiziana bravissima!! Preparata, simpaticissima e sempre pronta a rispondere a domande e curiosità.
Le spiegazioni sono chiara e semplici e allo stesso tempo piene di dettagli e chicche, è riuscita a rendere rilassante una visita di più di tre ore! Non vediamo l’ora di farne un’altra!
Bellissima giornata di noi quattro amici con Tiziana ai musei vaticani! Guida super competente e preparata, è stato piacevole stare in sua compagnia!! Ritorneremo a Roma e sarà sicuramente la ns guida di fiducia!
Monica Marina Roberto Alberto
Scrivo a nome di una classe quarta di un Istituto Tecnico di Bergamo.
Settimana scorsa abbiamo avuto il piacere di visitare parte dei musei vaticani con la signora Tiziana e, che dire… è stata da subito coinvolgente e interessante, riuscendo ad essere chiara e precisa nell’esposizione nonostante il poco tempo a disposizione.
Nonostante noi fossimo poco esperti in materia, dato che siamo studenti di ragioneria, Tiziana è riuscita ad appassionarci.
Inoltre, oltre ad essere gentile, solare e divertente, è stata disponibile a chiarire i nostri dubbi.
Speriamo di poter tornare!❤️
Cara Tiziana, sei straordinaria!
Preparata, generosa e divertente.
È la seconda uscita che ho il piacere di condividere con te.
Ho girato una buona parte di mondo e posso dire che sei una guida preparata e appassionata.
Non vedo l’ora di condividere con te nuove avventure e nutrirmi del tuo sapere.
Grazie. Patrizia❤️
Il tour ai musei vaticani con Tiziana è stato molto, molto bello. Esperienza da ripetere! Tiziana ha coinvolto la mia classe di liceo artistico con argomenti fuori dal comune e coinvolgendo il gruppo positivamente!
Grazie infinite!
Siamo venuti in gita scolastica ai musei vaticani e Tiziana è stata bravissima, molto preparata e riusciva a tenerci tutti attenti.
Tiziana e’ sempre una garanzia per chi partecipa ai suoi tour. Interessanti e piacevoli, grazie alla sua grande passione, che fa diventare tale anche per chi ha la fortuna di parteciparvi, ma soprattutto per la sua grande professionalità. Alla prossima!
Seconda uscita con Tiziana, visitare i musei vaticani per la prima volta, con una guida competente, disinvolta ed esperta come lei, è stata un’esperienza unica. Grazie davvero
Tiziana è stata una fantastica guida per i miei alunni di terza media a maggio 2023! Preparatissima, simpatica e stimolante, li ha affascinati e conquistati, senza che si annoiassero un secondo! Poche come lei! Grazie di cuore!
Tiziana è stata davvero la nostra guida speciale (o forse un angelo custode?) per questa visita ai Musei Vaticani. Non solo è riuscita a mostrarci le meraviglie dei musei in modo super efficace, ma ha anche creato un tour che non ci ha mai fatto annoiare. Alla fine, siamo usciti con una nuova prospettiva su tutto: ci ha arricchito e ci ha insegnato a guardare le opere con occhi diversi e più critici. E, cosa forse ancora più importante, ci siamo divertiti un sacco! La guida è bravissima, ma la persona è ancora più speciale, qualora fosse possibile. Alla fine del tour ci sentivamo anche un po critici d’arte… Tiziana ci ha detto “ormai avete l’occhio educato”…e io ci credo davvero!
Appena terminata la visita ai musei vaticani e la cappella sistina….un susseguirsi di emozioni per tutto ciò che grazie a Tiziana abbiamo potuto vedere e comprendere, una bellissima esperienza con un valore aggiunto….Avere una guida preparata, e innamorata di quello che ci fa vivere
Tiziana… Una guida una garanzia!!! Bravissima, simpatica, competente, coinvolgente, sempre con la battuta pronta per alleggerire la visita! Grazie
Ringrazio,veramente, per esservi di nuovo uniti a noi per scoprire uno scrigno di Bellezza
Ringrazio te e la tua professionalità. Ogni visita è una scoperta